Eventi:RPiJamZacc18:Esposizione: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21: | Riga 21: | ||
udev<br> | udev<br> | ||
bash<br> | bash<br> | ||
== Muovi la pallina con il micro:bit == | == Muovi la pallina con il micro:bit == | ||
Riga 38: | Riga 37: | ||
Raspberry Pi 3<br> | Raspberry Pi 3<br> | ||
Linux Fedora<br> | Linux Fedora<br> | ||
Python<br> | |||
micro:bit<br> | |||
Bluetooth | |||
== Robot car con radiocomando == | |||
==== Descrizione ==== | |||
Macchinina cesso mobile basata su Raspberry Pi Zero W. Qualche LED, un sensore a ultrasuoni. Il BBC micro:bit viene utilizzato come telecomando, via Bluetooth.<br> | |||
La direzione che la macchinina prende è basata sui dati dell'accelerometro del micro:bit. | |||
[[File:IMG 20171228 205253.jpg|200px]] | |||
===== Tecnologie utilizzate ===== | |||
Raspberry Pi Zero W<br> | |||
Linux Raspbian<br> | |||
Python<br> | Python<br> | ||
micro:bit<br> | micro:bit<br> | ||
Bluetooth | Bluetooth |
Versione delle 09:19, 30 dic 2017
![]() |
Work in progress, pagina soggetta a frequenti cambiamenti. | ![]() |
Progetti e oggetti in esposizione
In questa pagina vengono presentati sommariamente alcuni progetti realizzati con il Raspberry Pi che potrete trovare (e provare) durante la giornata del 10 febbraio 2018.
Chiunque è libero di portare il proprio progetto e condividere le sue esperienze.
UBS: USB Burning Station
Descrizione
Raspberry Pi con schermo TFT e due porte USB in evidenza.
Collegando una chiavetta USB, verrà creata una Live di una distribuzione GNU/Linux con un intervento minimale da parte dell'utente (viene richiesta conferma).
A seconda della porta USB utilizzata verrà copiata l'immagine di Fedora piuttosto che quella di Ubuntu.
Tecnologie utilizzate
Raspberry Pi 2
Linux Raspbian
udev
bash
Muovi la pallina con il micro:bit
Descrizione
Raspberry Pi con schermo OLED 128x64.
Il micro:bit è collegato via Bluetooth al Raspberry e viene utilizzato come controller, per mezzo dell'accelerometro integrato, per muovere una pallina sullo schermo.
Tecnologie utilizzate
Raspberry Pi 3
Linux Fedora
Python
micro:bit
Bluetooth
Robot car con radiocomando
Descrizione
Macchinina cesso mobile basata su Raspberry Pi Zero W. Qualche LED, un sensore a ultrasuoni. Il BBC micro:bit viene utilizzato come telecomando, via Bluetooth.
La direzione che la macchinina prende è basata sui dati dell'accelerometro del micro:bit.
Tecnologie utilizzate
Raspberry Pi Zero W
Linux Raspbian
Python
micro:bit
Bluetooth