Che sorpresa.
Il Raspberry Jam Massa Carrara del 10 Febbraio è in evidenza nella pagina degli eventi sul numero 66 di The MagPi Magazine, la rivista ufficiale del Rasperry Pi.
In questa pagina del wiki, potete trovare qualche traccia che potrete seguire durante i workshop, da mettere in pratica sulle postazioni che verranno messe a disposizione durante il Raspberry Jam.
Inoltre sono presenti schede di riferimento sull'uso della breadboard, sulla piedinatura del Raspberry Pi e circa la lettura del valore delle resistenze.
Le schede sono state da noi tradotte, libramente adattate o create ex novo a partire dai worksheet ufficiali della Raspberry Pi Foundation.
Ringraziamo la Homotix S.a.S. per il patrocinio al Raspberry Jam Massa Carrara che si terrà il 10 Febbraio.
Un ringraziamento non solo per il materiale messo a disposizione, ma soprattutto per per la fiducia e la professionalità con cui siamo stati considerati. Infatti, pur non essendo il L.U.Ma.Ca. un'associazione e nemmeno un gruppo famoso, questa ditta ci ha dimostrato che basta guardare un po' in alto, che basta osare per poter fare cose prima impensabili.
Homotix è una piattaforma di e-commerce italiana in cui si possono trovare schede di sviluppo (fra cui la Raspberry Pi), sensori, componenti elettronici, e un po' tutto quanto può essere necessario per realizzare i vostri progetti.
Durante il pomeriggio del 10 Febbraio, durante l'evento sarà attivo un infopoint: un nome pomposo per indicare un banchetto dove potrete consultare materiale informativo, portarvi a casa qualche adesivo e qualche opuscolo.
Inoltre potrete trovare un codice sconto valido fino al 25 Febbraio da utilizzare sul sito di Unixtickers (sito di e-commerce specializzato in adesivi e altri gadget legati al mondo dell'informatica libera e open source: avevamo già parlato di Unixstickers in quest'altro post).
Sabato 10 Febbraio 2018 ore 15 presso l'Istituto Statale di Istruzione Superiore "Domenico Zaccagna", sede "Galilei", via Campo d'Appio 90, Avenza, Carrara.
Raspberry Jam è il nome che che la Raspberry Foundation dà a un incontro di persone interessate ad armeggiare con il Raspberry Pi. Il Jam è un evento che si svolge in varie parti del mondo, ma indipendentemente dalla Raspberry Pi Foundation, ossia è organizzato da appassionati e volontari locali. In questo contesto si possono trovare workshop per principianti, laboratori volanti per lavorare sui propri progetti, esposizioni, seminari, dibattiti e altro. Un Jam è un incontro fra vari tipi di persone: alcune saranno totalmente a digiuno di physical computing e altre avranno esperienze che saranno felici di condividere. Il Raspberry Jam è un evento accogliente in cui si possono incontrare persone come voi, all'interno di un ambiente amichevole.
L'ingresso è libero e gratuito. Chiunque è il benvenuto, anche con i propri progetti e le proprie curiosità.
Per restare aggiornati, consultate il nostro blog e il nostro account twitter.
Per ulteriori dettagli sul programma della giornata, visitate la sezione del wiki.
Per informazioni, collaborazioni e manifestazioni d'interesse, contattateci.