Online le registrazioni dei talk del Raspberry Jam
Il link alla playlist è questo: https://goo.gl/x4rbTq

Sabato 10 Febbraio 2018 ore 15 presso l'Istituto Statale di Istruzione Superiore "Domenico Zaccagna", sede "Galilei", via Campo d'Appio 90, Avenza, Carrara.
Raspberry Jam è il nome che che la Raspberry Foundation dà a un incontro di persone interessate ad armeggiare con il Raspberry Pi. Il Jam è un evento che si svolge in varie parti del mondo, ma indipendentemente dalla Raspberry Pi Foundation, ossia è organizzato da appassionati e volontari locali. In questo contesto si possono trovare workshop per principianti, laboratori volanti per lavorare sui propri progetti, esposizioni, seminari, dibattiti e altro. Un Jam è un incontro fra vari tipi di persone: alcune saranno totalmente a digiuno di physical computing e altre avranno esperienze che saranno felici di condividere. Il Raspberry Jam è un evento accogliente in cui si possono incontrare persone come voi, all'interno di un ambiente amichevole.
L'ingresso è libero e gratuito. Chiunque è il benvenuto, anche con i propri progetti e le proprie curiosità.
Per restare aggiornati, consultate il nostro blog e il nostro account twitter.
Per ulteriori dettagli sul programma della giornata, visitate la sezione del wiki.
Per informazioni, collaborazioni e manifestazioni d'interesse, contattateci.
Si ringrazia Homotix S.a.S., la Fondazione G. Monasterio e Pi Supply per il patrocinio.
Ovviamente l'argomento delle proposte dev'essere qualcosa che abbia a che fare con il Raspberry Pi. Per proporre qualcosa o per chiedere informazioni, usate uno dei metodi che trovate nella pagina dei contatti.
Ecco l'orario del Linux Day che sabato 28 Ottobre si terrà a Massa, presso i locali della Coworkeria in via Bastione.
Indicativamente la giornata inizierà alle 14:30 e terminerà alle 20.
Qui di seguito la scaletta dei seminari:
14:45 | Saluti e introduzione |
15:00 | Breve introduzione e breve storia del Free Software e dell’Open Source |
15:35 | Creare siti web complessi con un gestore di contenuti (CMS) |
16:10 | Toy Story e flamewars: ventiquattro anni del progetto Debian |
16:45 | Deep learning con TensorFlow |
17:20 | Fare grafica 3D con Blender |
17:55 | Telegram bot server hosting: HOW TO in 15 minuti |
18:30 | Elaborazione delle immagini con OpenCV |
Per una breve descrizione degli argomenti trattati, visitate la pagina del wiki.
Inoltre, durante tutto il pomeriggio, parallelamente ai talk, saranno esposti progetti realizzati con Arduino, Raspberry Pi e altre diavolerie del genere (chi vuole unirsi all'ultimo momento è il benvenuto).
Sarà attivo un infopoint: discutere aiuta a crescere. Saranno messi a disposizione computer su cui potrete provare varie distribuzioni di Linux.
Potrete raccattare materiale informativo e adesivi.
Per chi sa di cosa si tratta, si terrà un keysinging party informale.
Infine, nel limite delle possibilità e senza pretendere l'impossibile, potrete ricevere assistenza nel caso vogliate installare Linux sul vostro PC (se perdete tutte le foto del vostro gatto, decliniamo ogni responsabilità, quindi fate prima un backup).
Per chi non potesse partecipare di persona, i vari interventi verranno trasmessi in streaming. Gli stream possono essere trasmessi durante gli eventi organizzati in altre città.
Ingresso libero e gratuito (anche l'uscita).
È stata creata una mailing list di L.U.Ma.Ca.
Per iscriversi: https://www.autistici.org/mailman/listinfo/lumhacklab
Per inviare una mail alla lista: lumhacklab @ inventati.org
Sabato 28 ottobre torna la principale manifestazione italiana dedicata a GNU/Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione.
L'evento e' in fase di organizzazione e si terra' nei locali della Coworkeria di MassaCarrara.
Sono aperte le Call For Papers per chi volesse tenere dei talk oppure, se foste interessati semplicemente a presentare un vostro progetto (inerente ovviamente al mondo Linux, all'Open Source ed al Free Software), saranno messi a disposizione dei tavoli dove potrete allestire il vostro materiale. Ulteriori aggiornamenti verranno pubblicati su questo Blog.
Stiamo iniziando a ripristinare il contenuto del wiki dopo la perdita dei dati (sito e macchina backup)
....piano piano (siam lumache no? )
Award